periodico online ISSN 1971-9892
CRONACHE DALLE ISTITUZIONI
2023
Ultimi eventi pubblicati
21.03.2023 “… la mafia è anche conseguenza dell’ignoranza,
del sottosviluppo, della carenza di prospettive, e che quindi la repressione –
indispensabile - non è sufficiente e che la mafia si sconfigge definitivamente
sviluppando modelli fondati sulla legalità, sulla trasparenza, sulla cultura,
sull’efficienza della macchina pubblica”
15.03.2023
“Il sindacato, insieme alle altre espressioni dell’autonomia sociale, ha un
ruolo autorevole nel concorrere a progettare e ad accompagnare il Paese alle
innovazioni necessarie”
Messaggio del Capo dello Stato al XIX Congresso nazionale
della CGIL
08.03.2023
“Occorre un impegno ulteriore delle istituzioni, della comunità civile, delle
donne e degli uomini, insieme, per rimuovere ostacoli, confutare pregiudizi,
operando con azioni concrete, contrastando con forza le inaccettabili violenze
e i femminicidi, che sono crimini gravissimi da sanzionare con il massimo di
severità.”
L’intervento del Capo dello
Stato in occasione della Festa della Donna 2023 al Quirinale
01.03.2023
Margherita Cassano nominata Primo Presidente della Corte di cassazione. È la
prima donna in Italia a ricoprire l’alto incarico
L’apprezzamento
della nomina, a sessant’anni dall’apertura alle donne della magistratura, nelle
parole del Presidente della Repubblica
https://www.radioradicale.it/scheda/691677
25.02.2023
“L’esame della legge di conversione del decreto-legge in questione ha fatto
dunque emergere molteplici profili critici, dei quali il più evidente è
rappresentato dai ricordati emendamenti relativi alle concessioni demaniali,
che potrebbero giustificare l’esercizio della facoltà attribuitami
dall’articolo 74 della Costituzione. Sono tuttavia consapevole della
delicatezza, sotto il profilo costituzionale, del rinvio alle Camere esercitato
nei confronti di una legge di conversione di un decreto-legge, a pochi giorni
dalla sua scadenza: farebbe, inevitabilmente, venir meno, con effetti
retroattivi, in molti casi in maniera irreversibile, tutte le numerose altre
disposizioni che il decreto-legge contiene, determinando incertezza e
disorientamento nelle pubbliche amministrazioni e nei destinatari delle norme”.
25.01.2023
“L'adozione di delibere condivise, ne rende più efficace ed autorevole il
percorso”
Il discorso del
Capo dello Stato nella sua qualità di Presidente del CSM alla prima adunanza
dell’organo rinnovato e l’elezione di Fabio Pinelli a Vicepresidente (video YouTube dal
sito del Quirinale)
23.01.2023
“sono certo che il nuovo Consiglio saprà svolgere le sue funzioni nel quadro di
corretti rapporti istituzionali, nell’interesse preminente della Repubblica”
19.01.2023
Eletti tutti dal Parlamento in seduta comune i componenti “laici” del Consiglio
superiore della magistratura
La nuova composizione dell’organo
11.01.2023 Il Capo
dello Stato condanna fermamente la cruenta reazione iraniana
10.01.2023 Convocato
dal Capo dello Stato il Consiglio Supremo di Difesa
07.01.2023 “Il
Tricolore accompagnò la Guerra di Liberazione e, scelto dai Costituenti come
vessillo della Repubblica, costituisce il simbolo della unità e indivisibilità
del Paese e di quel patrimonio di valori e principi comuni solennemente sanciti
dalla nostra Carta costituzionale”
Dichiarazione del Capo dello Stato in occasione della
Giornata del Tricolore
Consulta OnLine (periodico online)
ISSN 1971-9892